Troppe famiglie con figli non possono permettersi una vacanza

Vacanze con bambini: il budget di viaggio

Quando si tratta di programmare vacanze con bambini, la mente corre quasi subito a un aspetto essenziale: il portafogli. In presenza di uno o più figli piccoli, infatti, le esigenze si moltiplicano e i costi tendono a lievitare. È il motivo per cui sempre più famiglie italiane si rassegnano a non partire proprio.
La pianificazione non soltanto organizzativa ma anche finanziaria gioca un ruolo cruciale per assicurarsi un viaggio piacevole e senza preoccupazioni. In questo articolo esploreremo alcune strategie per gestire il budget di viaggio e creare ricordi preziosi per tutta la famiglia.

Definisci un budget realistico

Il primo passo per un viaggio di successo è stabilire un budget realistico, a maggior ragione se si ha a che fare con bambini. Innanzitutto, definisci le esigenze più rilevanti legate alla presenza dei figli, come alloggi confortevoli, spostamenti brevi, occasioni di intrattenimento per tutti, e così via. In base a esse, ti farai un’idea più chiara della destinazione migliore. Per fare un esempio, alcune città più di altre sono provviste di bagni pubblici con un elevato livello di igiene e fasciatoi per cambiare i neonati. Oppure, ci sono località con un numero maggiore di percorsi e ristoranti kid-friendly. Contestualmente a ciò, prenditi il tempo di analizzare le finanze familiari e identificare l’importo che potete permettervi di spendere per le vacanze. Considera tutti gli elementi, come i costi dei trasporti, dell’alloggio, del cibo e delle attività, e sii onesto riguardo alle tue possibilità.

Il timing è importante

Pianificare significa anche giocare d’anticipo, e nei viaggi, si sa, il tempismo è tutto. I prezzi di voli e hotel possono salire alle stelle quando si tentenna e si organizza all’ultimo minuto; al contrario, riuscire a prenotare mesi prima aiuta ad avere maggiori opportunità e a scoprire promozioni esclusive.
Il momento della partenza è importante tanto quanto quello della prenotazione. Se ne hai la possibilità e se magari i bambini non vanno ancora a scuola, cerca di evitare luglio/agosto, soprattutto per i viaggi in Europa. Non soltanto ti assicurerai tariffe più convenienti, ma anche vacanze più confortevoli, lontano dalla folla.

All-inclusive è meglio. O forse no?

Fino a qualche anno fa, probabilmente l’eventualità di una vacanza all-inclusive ti faceva storcere il naso. Ora che ti ritrovi a viaggiare con dei bambini, però, questa soluzione in molti casi potrebbe rivelarsi la scelta migliore. Optare per l’all-inclusive significa infatti risparmiarsi molti incastri organizzativi e sapere da subito con certezza quanto si andrà a spendere per vitto e alloggio, senza sorprese. Inoltre, se i figli hanno meno di due anni, ci sono buone possibilità che tu possa fruire di convenzioni o servizi gratuiti. Per la pianificazione può essere un aiuto non indifferente.
Preferite vacanze avventurose? In tal caso, il campeggio è certamente un’opzione economicamente vantaggiosa rispetto a un albergo. Certo occorreranno maggiori capacità di adattamento e di improvvisazione da parte di tutti, ma con la giusta organizzazione il divertimento è assicurato.

Fatti aiutare da un prestito personale

L’attivazione di un prestito personale può fornirti l’alleato che cerchi per organizzare vacanze con bambini capaci di conciliare il risparmio e il divertimento. Dopotutto, sono gli anni più belli per godersi un tempo di qualità coi propri figli!, importante il nostro Personal Credit che supporta la realizzazione dei progetti più importanti della vita, senza costringerti a intaccare i tuoi risparmi. La richiesta si in pochi minuti, e non comporta alcuna spesa accessoria. Inoltre, grazie all’opzione FLEXI, hai la possibilità di saltare una rata dopo soli sei mesi dall’attivazione del prestito.

Compila la form. Ti contatteremo a breve per rispondere alle tue richieste.

    Nome *

    E-mail *

    Richiesta

    Informazioni di contatto

    Indirizzo:
    Via Manifattura, 23
    25041 Darfo Boario Terme (BS)

    Telefono:
    (+39) 0364 536254

    Fax:
    (+39) 0364 531592

    E-mail:
    booking@ilmonticolovacanze.it