PARTENZE GARANTITE
Sicilia Orientale da CATANIA
Il Tour Sicilia Magica è un affascinante viaggio alla scoperta dei luoghi, dell’arte e della tradizione enogastronomica della Sicilia.
Una volta arrivati a Catania, l’itinerario si snoda attraverso il siracusano e il Val di Noto. Prima la visita della città di Siracusa e del suo particolare centro storico, Ortigia, per poi proseguire verso la Noto barocca.
Ma anche borghi come Erice, Piazza Armerina e Cefalù e i tesori culturali di città come Palermo, Agrigento, Taormina e la Valle dei Templi (la visita della Valle dei Templi sarà sostituita dalla visita di Sciacca dalla partenza del 26 Ottobre al 27 Marzo 2020) Un susseguirsi di esperienze ed emozioni indimenticabili.
PROGRAMMA TOUR:
PRIMO GIORNO
Arrivo a Catania porto o aeroporto e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dopo le 14:00). Durante il cocktail di benvenuto, il nostro accompagnare illustrerà il tour prescelto. Cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
Siracusa e Noto
Dopo la prima colazione in hotel si partirà per Siracusa, visitandone il centro storico di Ortigia e i luoghi d’interesse più imporanti come il Tempio di Minerva, la Fontana di Arethusa, il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e lo spettacolare Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico dove ammirare lo splendido barocco che riaffiora in ogni vicolo, e rientro in hotel.
TERZO GIORNO
Catania e Cefalù
Prima colazione in hotel e partenza per Catania. Qui, si visiteranno i principali luoghi d’attrazione del centro storico. Tempo libero a disposizione e “spuntino” con prelibatezze catanesi: arancino o gelato o granita con brioches (in base alla stagione). Si proseguirà per Cefalù, pittoresco borgo marinaro, dove pranzare e visitare la cittadina. Tempo libero per rilassarsi lungo le stradine incantate di Cefalù e paretnza per la zona occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO
Palermo e Monreale
Questa giornata sarà riservate alle bellezze della città di Palermo: dal Duomo alla Chiesa del Monreale. Pranzo e tempo libero* in centro. Mezza pensione in hotel.
*Dal 01 Giugno al 14 Settembre 2019 il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
QUINTO GIORNO
Erice, Marsala, Valle dei Templi
Prima colazione in hotel e partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione e nel pomeriggio partenza per Agrigento, visita della Valle dei Templi. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
* In caso di chiusura delle strade che impediranno il raggiungimento della cittadina, questa escursione verrà sostituita con la visita di Trapani.
ATTENZIONE:
Dalla partenza del 26 Ottobre alla partenza del 27 Marzo 2020 il programma della giornata sarà sostituito con il seguente:
Erice, Marsala, Sciacca
Prima colazione in hotel e partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione e nel pomeriggio proseguimento per Sciacca e sosta per una passeggiata. Al termine proseguimento per Agrigento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
* In caso di chiusura delle strade che impediranno il raggiungimento della cittadina, questa escursione verrà sostituita con la visita di Trapani.
SESTO GIORNO
Piazza Armerina e Acireale
Prima colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina, Visita della Villa Romana e pranzo tipico in corso d’escursione. A seguire partenza per Acireale visita del centro storico e del suo barcco. Al termine partenza per la zona Orientale e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
ATTENZIONE
Dal 26 Ottobre 2019 al 27 Marzo 2020 il programma della giornata sarà sostituito con il seguente:
Valle dei Templi, Piazza Armerina
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dela Valle dei Templi. Proseguimento per Piazza Armerina e pranzo tipico in corso d’escursione. A seguire, visita della Villa Romana. Al termine partenza per la zona Orientale e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
SETTIMO GIORNO
Etna e Taormina
Una giornata dedicata alla natura e alle sue bellezze più selvagge. Subito dopo la colazione in hotel, si partirà infatti per l’imponente Etna* con un’escursione in pullman fino a 1900 metri. Per chi desidera visitare i crateri principali, c’è la possibilità – con supplemento – di essere accompagnati con pulmini 4×4 e guida esperta e autorizzata. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in corso d’escursione, è prevista la partenza per Taormina, con visita al suo monumento più importante: il Teatro Greco. A seguire, tempo libero per inoltrarsi tra i vicoli di questa bella cittadina siciliana. Rientro in hotel e cena.
***In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992.
OTTAVO GIORNO
Sicilia Orientale
Prima colazione in hotel e fine del nostro tour.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Zona Occidentale:
Palazzo Sitano / Cristal Palace / Hotel Garibaldi / Hotel Splendid la Torre / Hotel Kore / Grand Hotel Mosè / Dioscuri Bay Palace.
Zona Orientale:
Caesar Palace / Grande Albergo Maugeri / Antares Olimpo / President Park Hotel / Catania International Airport / Nh Catania Centro
Documento richiesto: carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo o passaporto personale. I cittadini non italiani, dovranno richiedere al proprio Consolato.
CATANIA / CATANIA
partenze garantite minimo 2 paganti sabato/sabato |
Date |
Prezzo per persona |
gennaio |
€ 845 |
febbraio |
€ 845 |
marzo |
€ 845 |
aprile |
€ 845 |
maggio |
€ 845 |
giugno |
€ 845 |
luglio |
€ 845 |
agosto |
€ 895 |
settembre |
€ 845 |
ottobre |
€ 845 |
novembre |
€ 845 |
dicembre |
€ 845 |
- Supplemento camera singola € 150.
- Riduzione 3°letto bambino 2/12 anni n.c. 30%.
- Quota iscrizione dai 12 anni in su € 35
- Eventuale tassa comunale di soggiorno da pagare in albergo.
- Trasferimento aeroporto Catania/hotel, costo netto: auto 1/3 persone € 35 a tratta, auto 4/8 pax € 45 a tratta
La quota comprende:
- Bus Gran Turismo e accompagnatore (multilingue su richiesta) dalla sera del giorno d’arrivo al pranzo del giorno antecedente la partenza;
- Pensione completa, menù fisso, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo, con pasti consumati in hotel o c/o ristoranti esterni;
- Bevande incluse ai pasti: 1/4 lt. di vino, 1/2 lt. di acqua minerale e caffè a fine pranzo;
- Cocktail di benvenuto;
- Visita con degustazione presso una cantina vinicola;
- Spuntino catanese secondo stagione;
- Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour;
- Sistemazione in hotel 4 stelle;
- Guide locali in caso di solo accompagnatore: Selinunte (fino alla partenza del 23 Marzo 2019), Valle dei Templi, Piazza Armerina, Taormina, Siracusa, Palermo e Monreale;
- Ecotassa a Siracusa, Noto, Taormina, Palermo e Monreale.
- 2 uscite serali, dopo cena, presso la località di pernottamento prevista. Le uiscite sono organizzate in bus e ad orari prestabiliti per la partenza e il rientro in hotel.
La quota non comprende:
- Trasferimenti inizio e fine tour (escluso pacchetto con volo)
- Ingressi ove previsto a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici statali e privati. Per i siti statali è valido il decreto ministeriale vigente.
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Supplementi:
- Cenone San Silvestro 31/12/2018 obbligatorio 140€ bevande incluse (per il 31/12/2019 la quota è di 145€)
- Escursione facoltativa con pagamento diretto “Etna oltre 1900 mt.” 65€